Premi e associazioni

Abbiamo partecipato per molti anni a vari concorsi, vincendone diversi. Poi ci siamo presi una pausa di riflessione. Oggi siamo pronti a riprendere questa strada: vi terremo informati!
Generic placeholder image

L’Istituto Tutela della Grappa del Trentino nasce oltre 50 anni fa e ha il compito di valorizzare, tutelare e promuovere la qualità della produzione della Grappa, prodotta esclusivamente con l’utilizzo di vinacce ricavate dai vitigni che crescono in Trentino e distillate sempre nella nostra provincia.

Vai al sito »

Generic placeholder image

Nel lontano 2001 un gruppo di imprenditrici della grappa, tecniche e giornaliste notarono che la presenza della Donna, tanto a livello imprenditoriale, produttivo che distributivo e di comunicazione nel mondo della Grappa costituisce un elemento significativo e di crescente importanza.

Vai al sito »

Generic placeholder image

L'associazione ANAG – Assaggiatori Grappa ed Acquaviti – è stata fondata nel 1978 ad Asti per codificare e divulgare un metodo di valutazione della grappa e delle altre acquaviti, per valorizzare i prodotti di qualità, e favorire i produttori per un miglioramento dei propri distillati nel rispetto delle tradizioni locali.

Vai al sito »

AEDA-EVDV

Questa associazione di recente nascita europea unisce produttori e degustatori, organizza momenti di crescita e formazione, con l'obiettivo di ampliare gli estimatori della nobile arte della distillazione e dei suoi preziosi prodotti. Ha sede a Bolzano.

Vai al sito »